Obiettivo Comune, in libreria

A cura di Alessandra Vaccari e Marisa Parmigiani, con il preziosissimo contributo di Luca Debiase, Marco Frey, Natalia Gusmerotti, Roberta Paltrinieri, Ilaria Orfino e Mariella Stella.

Le partnership pubblico privato possono essere di tre tipi: tradizionali (come il project financing), ibride (come alcuni progetti europei) e open (come alcuni progetti di sharing economy). Ognuna di queste tipologie comporta un diverso ruolo della pubblic

a amministrazione, delle imprese, dei cittadini, nonchè un adeguato quadro normativa di riferimento.

A fronte dell’aumentato ricorso a

obiett foto

progetti di partnership pubblico privato, causato in parte dalla scarsità delle risorse, ma in parte generato dalla innovazione prodotta dalle reti e dalle nuove tec

nologie, non esiste ad oggi una adeguata dotazione strumentale che faciliti e sostenga tali forme di collaborazione.

Il testo vuole, attraverso l’approfondimento dei diversi apporti e il racconto di alcuni casi di successo, testimoniare come obiettivi comuni, fiducia, collaborazione, metodo e accountability, siano gli strumenti per generare valore per territori, per imprese, per comunità.